Skip to content

Bonus sicurezza 2025: tutte le novità da sapere

Buone notizie per chi intende dotare la propria casa di un sistema di protezione contro i furti e le effrazioni: il bonus sicurezza già attivo nel 2024 è stato infatti confermato anche nel 2025, ma con alcune importanti modifiche.

Scopriamo dunque tutte le novità del bonus sicurezza 2025, quali spese riguarda e come fare per approfittarne.

Cos’è il bonus sicurezza 2025

Aggiornamento del vecchio bonus sicurezza 2024, il bonus sicurezza 2025 è un’agevolazione fiscale in forma di una detrazione IRPEF, che riguarda le spese sostenute per diversi sistemi e dispositivi per la protezione della casa. Ecco i dettagli:

  • Detrazione IRPEF del 36% (scesa dal 50% del 2024)
  • Ottenibile in 10 rate di pari importo
  • Tetto massimo di spesa di 48.000 € per ogni unità immobiliare (e non più 96.000 € come nell’anno precedente).

Vediamo ora chi è che può approfittarne.

Chi può beneficiarne

Possono beneficiare del bonus sicurezza 2025 tutti i contribuenti IRPEF, che siano proprietari dell’immobile in questione, titolari di un diritto reale di godimento, inquilini, comodatari, imprenditori individuali, soci di cooperative o società semplici; ma anche (a patto che siano gli intestatari dei bonifici effettuati) familiari conviventi o componenti di unione civile con i proprietari, conviventi more uxorio, coniugi separati ma a cui è assegnato l’immobile.

Quali spese possono rientrare nel bonus sicurezza 2025

Andiamo ora a scoprire quali sono le spese coperte dal bonus sicurezza 2025 fino a un importo massimo, come abbiamo detto poco sopra, di 48.000 euro per immobile.

Rientrano nel bonus l’acquisto e l’installazione di:

Come ottenere il bonus sicurezza 2025

Per ottenere il bonus occorre presentare le fatture dei lavori effettuati, insieme a tutti i pagamenti, che devono avvenire in modo tracciabile (vale a dire con bonifico bancario o postale parlante) riportando tutte le informazioni che consentono di collegare in modo univoco ogni pagamento al beneficiario del bonus e al lavoro effettuato, vale a dire: codice fiscale del beneficiario, codice fiscale o Partita IVA di chi ha effettuato i lavori, e causale del bonifico.

Il bonus va richiesto tramite la dichiarazione dei redditi.

Approfitta delle detrazioni affidandoti ai professionisti della sicurezza

Vuoi rendere più sicura la tua casa beneficiando del bonus sicurezza 2025? Affidati a Dual Set per svolgere la progettazione e l’installazione del tuo nuovo sistema di protezione, che sia antifurto, nebbiogeno o videosorveglianza.

Contattaci per una consulenza e un sopralluogo gratuiti al numero 0442640588 oppure all’indirizzo info@dualset.com.

 

Per una consulenza gratuita per mettere in sicurezza la tua abitazione 
contatta DUAL SET utilizzando i seguenti link